IL NOSTRO METODO
La formazione è l’investimento migliore che un’azienda può fare. E’ infatti un
elemento fondamentale strategico per la crescita, fonte sicura di vantaggio
competitivo, per lo sviluppo delle performance e per portare efficacia ed efficienza.
Il nostro metodo formativo è improntato alla praticità e a dare, a corredo della
formazione effettuata, dei metodi e degli strumenti gestionali per rendere
facilmente operative le nozioni acquisite e raggiungere velocemente gli obiettivi
stabiliti. Il tutto presso la sede della vostra azienda.
Gli articoli del BLOG
Il metodo PEST: l’analisi del
contesto esterno.
L’analisi PEST è uno strumento che permette di
definire il contesto esterno nel quale
l’organizzazione opera, negli ambiti Politico (P)
Economico (E) Sociale (S) e Tecnologico (T)....
VAI ALL’ARTICOLO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy e detestiamo lo spamming
quanto te: il tuo indirizzo e-mail non sarà comunicato,
ceduto o prestato a NESSUNO. Questa è una promessa!
Se riceverai delle e-mail di aggiornamento, conterranno
un link da cui potrai cancellarti facilmente e con un solo
click.
I NOSTRI CORSI PIU’ RICHIESTI
RISK MANAGEMENT: Ovvero come massimizzare la
protezione aziendale al minor costo possibile.
Scopo del Risk Management è massimizzare la protezione aziendale
dalle minacce che possono minare o diminuire la capacità di
creare valore, al minor costo possibile. Un buon sistema di
gestione del rischio ti permette di avere maggiori probabilità di
raggiungere gli obiettivi e di essere più efficiente... VAI ALLA
SCHEDA
SAI CHE PUOI FARE FORMAZIONE GRATUITAMENTE?
La formazione finanziata è un ottimo strumento a disposizione delle imprese che vogliono effettuare delle sessioni di formazione rivolte ai propri lavoratori.
Per finanziare la formazione, l’azienda può utilizzare il denaro versato nei fondi paritetici interprofessionali introdotti dalla legge 388/2000 proprio per
incentivare l’utilizzo della formazione e, tramite essa, l’innovazione e la competitività...
CONTINUA A LEGGERE.
Il metodo SWOT: l’analisi di
vantaggi, opportunità, rischi e
pericoli.
L’analisi SIPOC per la definizione
/revisione dei processi aziendali.
Il metodo SIPOC è uno strumento è di notevole
importanza per verificare l’importanza del
processo e della sua possibilità di
miglioramento... VAI ALL’ARTICOLO
L'analisi SWOT è uno strumento che permette
di valutare i punti di forza (Strengths), i punti
di debolezza (Weaknesses), le opportunità
(Opportunities) e le minacce (Threats) di un
progetto o in un'impresa..... VAI ALL’ARTICOLO
IL BENESSERE ORGANIZZATIVO: definizione e strumenti
per raggiungerlo
Una miglior qualità del clima organizzativo conduce ad un un
maggior benessere aziendale, che si traduce in maggiori
performance... VAI ALLA SCHEDA
PROBLEM SOLVING: tecniche per affrontare con metodo
e risolvere i complessi problemi di gestione
In un contesto di mercati sempre più difficili, tecnologie
in rapido cambiamento, tempi operativi sempre più
compressi, budget limitati, diventa sempre più difficile
identificare tempestivamente ed efficacemente le migliori
risposte ai problemi e alle criticità. E’ per questo motivo
che è fondamentale disporre delle capacità necessarie
per analizzare e risolvere i problemi che via via si
presentano...VAI ALLA SCHEDA
FormazionEfficace fornisce
formazione direzionale e
manageriale negli ambiti della
gestione del rischio,
organizzazione aziendale,
strategia aziendale e gestione
operativa.
CHI SIAMO